Disegni realizzati su carta

Il martin pescatore (Alcedo atthis) – Tecnica: Acrilico su carta 40% cotone – Dimensioni: 42×29,7 cm

Il daino (Dama dama) – Tecnica: Acrilico su carta 40% cotone – Dimensioni: 42×29,7 cm

Pesce combattente (Betta splendens) – Tecnica: Acrilico su carta 40% cotone – Dimensioni: 42×29,7 cm

Pastore australiano al lavoro (Canis lupus familiaris) – Tecnica: Acrilico su carta 40% cotone – Dimensioni: 42×29,7 cm

Gli scimpanzé (Pan troglodytes) – Tecnica: Penna su carta 40% cotone – Dimensioni: 29,7×42 cm

La cinciarella (Cyanistes caeruleus) -Tecnica: Acrilico su carta 40% cotone- Dimensioni: 42×29,7 cm

La civetta (Athene noctua)-Tecnica: Acrilico carta 40% cotone – Dimensioni: 29,7×42 cm

Coppia di Discus Cobalt (Symphysodon aequifasciata) – Tecnica: Acrilico su carta 40% cotone – Dimensioni: 29,7×42 cm

Coppia di Discus Pigeon (Symphysodon aequifasciata) – Tecnica: Acrilico su carta 40% cotone – Dimensioni: 29,7×42

Discus pigeon (Symphysodon aequifasciata) – Tecnica: Acrilico su carta – Dimensioni: 21×14,85 cm

Discus macro (Symphysodon aequifasciata) – Tecnica: Acrilico su carta – Dimensioni: 21×14,85

Discus pigeon leopard (Symphysodon aequifasciata) – Tecnica: Acrilico su carta – Dimensioni: 29,7×21 cm

Il macaone (Papilio machaon ) – Tecnica: Acrilico su carta 40% cotone – Dimensioni: 42×29,7 cm

Il bozzolo (Danaus plexippus) – Tecnica: Penna su carta – Dimensioni: 13×18 cm

La spugnola (Morchella esculenta) – Tecnica: Penna su carta – Dimensioni: 13×18 cm

Il gattino (Felis catus) – Tecnica: Matita su carta – Dimensioni: 18×13 cm

Loricaride zebra (Hypancistrus zebra L046) – Tecnica: Matita su carta – Dimensioni: 42×29,7 cm

Il delfino (Tursiops truncatus) – Tecnica: Matita su carta – Dimensioni: 26,2×14 cm

Discus wild (Symphysodon aequifasciata) – Tecnica: Matita su carta 40% cotone – Dimensioni: 21×29,7 cm

Il leone (Pantera leo) – Tecnica: Matita su carta 40% cotone – Dimensioni: 21×29,7 cm

Il lupo (Canis lupus) – Tecnica: Matita su carta 40% cotone – Dimensioni: 22×16 cm

La boccia – Tecnica: Acrilico su carta – Dimensioni: 20 x 32 cm

Le carpe koi (Cyprinus carpio) – Tecnica: Acrilico su carta 40% cotone – Dimensioni: 42×29,7 cm

Il fiore della passione (Passiflora caerulea) – Tecnica: Matite su carta 40% cotone – Dimensioni: 17×15 cm

Il volo della tartaruga (Caretta caretta) – Tecnica: Matite su carta 40% cotone – Dimensioni: 42×29,7 cm

Le violette (Viola odorata) – Tecnica: Matite e penna su carta – Dimensioni: 18×15,5 cm

Le tigri (Panthera tigris) – Tecnica: Matite su carta 40% cotone – Dimensioni: 42×29,7 cm

La chiocciola (Cornu aspersum ) – Tecnica: Acrilico su carta 40% cotone – Dimensioni: 42×29,7 cm

Il tuffo (Alcedo atthis) – Tecnica: Matite acquarellabili su carta – Dimensioni: 33×19,5 cm

Pesci ubriachi – Tecnica: Acrilico su carta 40% cotone – Dimensioni: 21×29,7 cm

Il geco diurno (Phelsuma madagascariensis)- Tecnica: Acrilico su carta – Dimensioni: 30×30 cm

La primula (Primula albensis)- Tecnica: Matita su carta – Dimensioni: 20×15 cm

La primula (Primula auricula)- Tecnica: Matita su carta – Dimensioni:15×20 cm

I ciuffolotti (Pyrrhula pyrrhula) – Tecnica: Matita acquarellabili su carta – Dimensioni: 27,7×16,3 cm

Il baccaro (Asarum europeum) – Tecnica: Matita su carta – Dimensioni: 29,5×19 cm

La colombina (Coridalis cava) – Tecnica: Matita su carta – Dimensioni: 19×29,5 cm

Le farfalle diurne – Tecnica: Matita su carta 40% cotone – Dimensioni: 29,7×42 cm

La fritillaria (Fritillaria tubaeformis) – Tecnica: Matita su carta – Dimensioni: 19×29,5 cm

La rosa di Natale (Helleborus niger) – Tecnica: Matita su carta – Dimensioni: 19×29,5 cm

Il giglio martagone (Lilium martagon) – Tecnica: Matita su carta – Dimensioni: 19×29,5 cm

Studio di orchidea (Ophrys apulica) – Tecnica: Matita e penna su carta – Dimensioni: 24×24 cm

Studio di Pigne – Tecnica: Penna e grafite su carta – Dimensioni: 23,5×23,5 cm

Studio di polpo (Octopus vulgaris) – Tecnica: Penna su carta – Dimensioni: 21×14,9 cm

lo sbadiglio (Panthera tigris) – Tecnica: Grafite su carta – Dimensioni: 15×20 cm

Le fusa della tigre (Panthera tigris) – Tecnica: Matita acquarellabile su carta 40% cotone – Dimensioni: 42×29,7 cm

L’upupa (Upupa epops) – Tecnica: Matita acquarellabile su carta 40% cotone – Dimensioni: 42×29,7 cm

Gruppo di Discus wild (Symphysodon aequifasciata) – Tecnica: Acrilico su carta – Dimensioni: 29,7×21 cm

Lo zebra (Hypancistrus zebra L046) – Tecnica: Acrilico su carta – Dimensioni: 21×14,85 cm